HMO Breath Training (studenti lingua portoghese)

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Il sistema respiratorio è il primo sistema vitale del corpo umano coinvolto nel funzionamento delle attività di sopravvivenza e performance. Attraverso il sistema respiratorio tutti i tessuti del corpo ricevono un adeguato apporto di ossigeno regolando i processi metabolici che permettono il movimento. Proprio per questo motivo è essenziale dedicare una fetta del proprio work-out ANCHE a quelle tecniche che hanno come finalità il miglioramento della funzionalità respiratoria e di tutta la meccanica della cassa toracica e dei diaframmi ottimizzando così lo scambio di ossigeno, ma anche la postura ed il comfort motorio. In questo workshop ci dedicheremo all’applicazione delle logiche HMO al sistema respiratorio, oltrepassando la barriera della semplice visione meccanicistica di quest’ultimo, ma trattando l’argomento soprattutto sotto l’aspetto di coinvolgimento del sistema nervoso centrale. Valuteremo come questi stimoli produrranno un cambiamento al livello delle “mappe virtuali” del SNC migliorando gli output di quest’ultimo e, quindi, tutta la risposta motoria dell’individuo.

I temi trattati

  • Anatomia e fisiologia del sistema respiratorio
  • Neurologia della respirazione umana
  • Dettaglio di anatomia e neurologia del diaframma
  • Modificazioni volontarie ed involontarie dei pattern respiratori
  • Concetto di respirazione come carburante: il bilanciamento 02 CO2
  • Le curve di Le Chatelier
  • Modificazioni in presenza di iperventilazione
  • Meccanica respiratoria: toracica e diaframmatica
  • Test funzionalità Inspiratoria ed espiratoria
  • Test meccanica respiratoria
  • Stretching diaframmatico
  • Straw breathing
  • Esercizi di riequilibrio meccanica respiratoria
  • Respirazione e gestione del dolore
  • Respirazione e performance sportiva
  • Modello di lavoro da utilizzare già dal giorno successivo: l’”assessment ridotto”
    • Facilitante e ricondizionante
    • Neuroplasticità funzionale e strutturale
    • I vari tipi di cueing
    • Il sistema test-retest e le sue linee guida

Costo del seminario

74€

Prossime date

Web live il 27 agosto 2022 dalle ore 15.00 alle ore 21.00 (orario italiano)

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal o carta di credito cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina.

Leggi tutto

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Want to receive push notifications for all major on-site activities?