Video corso HMO L’importanza del piede

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Questo workshop si propone di introdurre il trainer ad un approccio globale al movimento, mettendo al centro un protagonista troppo spesso relegato ai margini: il piede. Il seminario metterà in luce l’importanza di una corretta conoscenza della struttura e funzione del piede. Partendo da un’analisi anatomica ogni partecipante scoprirà come sia possibile attraverso il piede influenzare ogni parte del corpo e imparerà come massimizzare l’efficacia dei nostri movimenti attraverso semplici esercizi. Parleremo del legame strettissimo tra piede e sistema nervoso e vedremo come specifici drills che hanno come obiettivo le articolazioni del piede possono influenzare profondamente la risposta del sistema nervoso centrale dando come output un miglioramento della performance globale sia in termini di forza, di flessibilità, di velocità e di riduzione del dolore cronico. Nella seconda parte del corso discuteremo degli stimoli dovuti a differenze tipologie di pavimento e come anche questi siano una task per il sistema nervoso modificando la tipologia di informazione da gestire e quindi creando una variante all’allenamento con la semplice modificazione della texture o della conformazione della superficie d’appoggio. Valuteremo vari tipi di “tappeto” propriocettivo e di solette propriocettive, discuteremo del loro funzionamento e svilupperemo protocolli di lavoro con il loro utilizzo.

I temi trattati

  • La “visione neurale delle cose”: perché usare il sistema nervoso come riferimento
  • Input – elaborazione – output
  • I recettori
  • La gerarchia nervosa
  • La neuroplasticità
  • Storia della ricerca sul piede e suo stato dell’arte
  • Anatomia del piede: trattazione generale e particolare attenzione sul ruolo dell’articolazione sottoastragalica
  • Suddivisione delle articolazioni del piede e loro comportamento
  • Piede come organo di senso e piede come organo di moto
  • Biomeccanica del piede
    • Il meccanismo di biotrasmissione
    • Elica podalica
    • Modificazioni funzionali e biomeccaniche in relazione all’istante del passo
    • I 4 meccanismi per ovviare alle condizioni di leva svantaggiosa: analisi delle forze in gioco
    • Il meccanismo a verricello
  • Piede piatto e piede valgo: le condizioni che caratterizzano queste due configurazioni spesso assimilate, scorrettamente, ad una unica
  • Elica podalica applicata al caso del piede piatto e del piede valgo: come utilizzare i cunei per strategie correttive
  • Drills per migliorare la funzionalità del piede
    • Tilt laterale della caviglia
    • Toe pull
    • Onde per i piedi
    • ACM flesso estensione caviglia
    • Short foot
    • Mobilizzazione con ausilio di cunei
  • Il piede in un approccio globale: come il piede influenza il sistema
  • Allenamento a piedi nudi: benefici e indicazioni
  • Il pavimento: come questo può modificare il nostro allenamento in funzione della sua texture e della sua conformazione
  • “tappeti” propriocettivi: funzionamento ed utilizzo
  • Solette propriocettive
  • Quanto è importante la corretta scelta delle calzature

Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione

Modalità di frequenza

Il seminario è accessibile immediatamente dopo l’acquisto in modalità videocorso inoltre è possibile, senza costi aggiuntivi, frequentare la lezione che viene tenuta in aula nei mesi di settembre, ottobre, febbraio e marzo per approfondire i concetti e la parte pratica direttamente con il docente! Le lezioni in aula verranno tenute nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Bari, Roma e Venezia almeno una volta l’anno per ciascuna città. E’ possibile che vengano proposte date speciali in città non previste in questo elenco, per questo motivo ti invitiamo a controllare il calendario che troverai qui sotto almeno una volta al mese per non perderti eventuali aggiornamenti.

NOTA IMPORTANTE!!! se hai già acquistato “video corso HMO l’importanza del piede” non acquistare questo corso!!! E’ lo stesso prodotto esposto su due “scaffali” differenti del nostro market

Prossime date delle lezioni in aula

Roma, 16/04/23

Venezia, 22/04/23

Napoli, 10/06/23

Milano, 24/06/23

Firenze, 25/06/23

Verona, 03/07/23

 

E’ possibile seguire tutte le date webinar o in aula per un anno dal momento dell’acquisto. Dopo aver effettuato l’acquisto ti invitiamo a contattarci mezzo mail a academy@4move, almeno 7 giorni prima della data del corso, per prenotare la tua partecipazione alla diretta web. Ti ricordiamo che, comunque, immediatamente dopo l’acquisto, potrai accedere al video corso.

Orari

Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi in aula o in web si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e dalle ore 9 alle ore 17 la domenica

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione

Accreditamento ECM

Il corso è accreditato 10 ECM per fisioterapisti. L’accreditamento viene fornito solo con partecipazione in aula!

Leggi tutto

Contenuto del corso

Video lezione
In questa sezione troverai tutti i contenuti che compongono la parte teorica del corso diviso, comodamente, in lezioni di durata non superiore ai 20 minuti

  • Introduzione e cenni storici sul piede
    16:47
  • Anatomia del piede
    13:14
  • Il ruolo delle articolazioni del piede
    15:00
  • L’elica podalica ed il biomeccanismo di trasmissione
    20:00
  • Peroneo lungo
    01:40
  • Equilibrio del piede astragalico sul piano sagittale
    13:10

Esercizi
In questa sezione troverai tutti i video degli esercizi trattati

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Want to receive push notifications for all major on-site activities?