5.00
(1 Valutazione)

HMO MOBILITY (DJM e ACM)

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

In ogni momento della nostra vita è il cervello che decide come muoverci, in questa giornata introdurremo i concetti di neural training e gerarchia nervosa, mostrando come il nostro sistema nervoso reagisce agli stimoli motori. Spiegheremo come usare la mobilità articolare per migliorare il comportamento motorio, massimizzare la performance, diminuire il dolore cronico e velocizzare la riabilitazione, mettendo in evidenza la plasticità del cervello e la sua capacità di modificarsi.

Clicca su “contenuti” e troverai alcuni video ad accesso gratuito (starter kit) per comprendere meglio di cosa tratta il nostro corso

I temi trattati

  • La “visione neurale delle cose”: perché usare il sistema nervoso come riferimento
  • La relazione tra mobilità articolare e lavoro neurocentrico
  • Distinzione tra DJM e ACM
  • La neuroplasticità e la sua relazione con stimoli DJM e ACM
  • I recettori
  • CIS (stato integrativo centrale)
  • La mappa propriocettiva e gli homunculi
  • La gerarchia nervosa
  • Riflesso artrocinetico
  • SMA (sensory motor amnesia)
  • Modello di lavoro da utilizzare già dal giorno successivo: l’”assessment ridotto”
    • Facilitante e ricondizionante
    • Neuroplasticità funzionale e strutturale
    • Stimolazioni primarie e secondarie
    • I vari tipi di cueing
    • Il sistema test-retest e le sue linee guida
    • Infortuni, operazioni, cicatrici e tatuaggi
  • Drills
    • DJM piede: onde in flesso estensione per il piede
    • ACM piede: flesso estensione caviglia
    • DJM mano: cerchi a dita tese
    • ACM mano: flessione estensione dita
    • DJM bocca: scivolamenti antero posteriori mandibola
    • DJM bocca: scivolamenti leterali mandibola
    • ACM bocca: apertura e chiusura bocca
    • ACM e DJM bacino: antero retro versione
    • DJM antero-retro posizione scapola

Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione

Modalità di frequenza

Il seminario è accessibile immediatamente dopo l’acquisto in modalità videocorso, inoltre è possibile, senza costi aggiuntivi, frequentare la lezione che viene tenuta in aula (o in web live) nei mesi di settembre, ottobre, febbraio e marzo per approfondire i concetti e la parte pratica direttamente con il docente! Le lezioni in aula (o in web live) verranno tenute nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Bari, Roma e Venezia almeno una volta l’anno per ciascuna città. E’ possibile che vengano proposte date speciali in città non previste in questo elenco, per questo motivo ti invitiamo a controllare il calendario che troverai qui sotto almeno una volta al mese per non perderti eventuali aggiornamenti.

Prossime date delle lezioni in aula o in web live

26 novembre 2022, Milano

21 gennaio 2023, Firenze

28 gennaio 2023, Venezia

12 febbraio 2023, Roma

13 maggio 2023, Milano e Roma

20 maggio 2023, Firenze e Venezia

E’ possibile seguire tutte le date webinar o in aula per un anno dal momento dell’acquisto. Dopo aver effettuato l’acquisto ti invitiamo a contattarci mezzo mail a academy@4move, almeno 7 giorni prima della data del corso, per prenotare la tua partecipazione alla diretta web. Ti ricordiamo che, comunque, immediatamente dopo l’acquisto, potrai accedere al video corso.

Orari

Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi in aula o in web si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e dalle ore 9 alle ore 17 la domenica

Prezzo

147€

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione

Accreditamento ECM

Il corso è accreditato 10 ECM per fisioterapisti. L’accreditamento viene fornito solo con partecipazione in aula

Leggi tutto

Contenuto del corso

Starter Kit
Lo STARTER KIT è una lezione di 2 ore che sintetizza i concetti base di HMO necessari per poter comprendere al meglio il corso che hai acquistato. TUTTI i corsi HMO hanno questa lezione al loro interno, quindi seguila attentamente se è il primo corso che frequenti. In caso contrario procedi al MAIN COURSE

Materiale del corso
All'interno di quest'area potrai seguire il video corso da te acquistato. Ti ricordiamo che, con l'acquisto, hai diritto anche alla partecipazione, in aula o in web, a tutte le date che terremo in modalità "live" per un anno dal momento dell'acquisto. Trovi il calendario delle date nella pagina di descrizione del corso

Esercizi

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 1 Valutazione
5
1 valutazione
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
DD
4 settimane fa
Corso molto interessante! Argomenti mai trattati in nessun altro corso e tanti meno nel mio percorso universitario (triennale+magistrale scienze motorie)

Want to receive push notifications for all major on-site activities?