FMO KB TRAINING FASE 2: FUNCTIONAL OPTIMIZATION OF ATHLETIC MOVEMENT LEVEL 1

Informazioni sul corso
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Obiettivi del corso
- Cos’è la certificazione di FMO KETTLEBELL TRAINING DI LIVELLO 1
- Quali sono i movimenti funzionali e atletici che sviluppiamo
- Quali sono i prerequisiti per allenarsi con il metodo FMO KETTLEBELL TRAINING LIVELLO 1
Fondamenti teorici e concetti clinici
- La biomeccanica vs l’abilità
- Il CONTINUUM: relazione tra stabilità, mobilità e controllo motorio
- Relazione tra le catene cinetiche e i movimenti funzionali: movimenti isolati vs integrazione
- Cosa è la forza multiplanare
- L’importanza dei movimenti deceleratori
- L’allenamento balistico unilaterale nello sviluppo della potenza
Ottimizzazione dei movimenti funzionali e atletici di livello 1
- Esercizi prehab: preparatori per le catene cinetiche anterior e posterior oblique sling
- Esercizi di integrazione tra arto inferiore, core e arto superiore
- Esercizi prehab con loop band per identificare gli sticking point e le linee di forza del movimento
- Applicazione dell’allenamento eccentrico e isometrico loop band in base al problema (eliminare gli sticking point)
PROGRAMMA DELLA PRATICA CONTENUTA NEL CORSO
Ottimizzare forza e potenza dell’arto superiore e inferiore sul piano sagittale: single leg stability, gait, run, sprint, jump
- Kick lunge: esercizio ginocchio dominante specifico per ottimizzare il riflesso di estensione /flessione dell’anca
- Unilateral swing: potenza balistica dell’anca in estensione
- Unilateral clean: potenza balistica dell’anca in estensione e capacità di assorbire in carico
- Unilateral Thruster: esercizio di forza e potenza per sviluppare la spinta e salto verticale
- Single arm high pull/clean: esercizio di potenza diretto a sviluppare la tirata verticale
Sviluppo e ottimizzazione della forza multiplanare sul piano trasverso: cambi di direzione, sport da combattimento, sport individuali e di squadra
- Arm Bar: esercizio di forza del core e spalle in diversi angoli di movimento
- Functional Get Up: esercizio di forza del core e spalle in diversi angoli di movimento
- Athletic Shoulder Press: esercizio di forza rotazionale in spinta
- Corkscrew Clean: esercizio di forza e potenza rotazionale in tirata
Esempi di programmazione dell’Athletic Kettlebell Training
Campi di applicazione negli sport specifici
STRUMENTI E MODALITA’ DI FRUIZIONE
Durata del corso : 1 giorno
Costo del corso : 197 euro
Frequenza : in aula
Prerequisiti : aver frequentato la fase 1
Obbligatorio per l’accesso alle fasi successive
PROSSIME DATE
Verona 2 luglio 2023
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Mediante PayPal o carta di credito direttamente da questa pagina oppure mezzo bonifico alle coordinate IBAN IT98C0347501605CC0011012826 intestato a Marco Maccari indicando in causale codice del corso “FK2” oltre a vostro cognome e numero di telefono