HMO Vision Training

Informazioni sul corso
Nella gerarchia nervosa il sistema visivo ricopre il primo posto in termini di importanza. L’allenamento classico, concentrandosi quasi esclusivamente sul sistema propriocettivo, ha quindi un raggio d’azione limitato e difficilmente potrà sviluppare appieno le potenzialità dell’individuo. Inserendo elementi di VisionTraining alla routine quotidiana, aggiungerete una nuova dimensione all’allenamento, migliorando di conseguenza il livello di performance dell’organismo. Nello workshop affronterete le tematiche di base di questa innovativa disciplina che passa dall’assunzione del ruolo fondamentale che hanno i nostri occhi all’interno degli schemi motori per sviluppare una ginnastica oculare e visiva con la finalità di aumentare le prestazioni sportive e la qualità della vita del nostro cliente o atleta.
I temi trattati
- Che cosa è HMO
- La “visione neurale delle cose”: perché usare il sistema nervoso come riferimento
- Neurologia 101 : Input – elaborazione – output
- I recettori
- Gerarchia nervosa
- Neuroplasticità
- Fisiologia e anatomia dell’occhio e del vestibolo
- Neurologia dell’apparato visivo
- Come l’informazione visiva viene elaborata dal SNC
- Informazione visiva e movimento: quali le relazioni
- Skills visive
- Movimenti oculari : muscoli e nervi collegati
- Il concetto di test e retest e la sua applicazione
- Fissazioni
- Inseguimenti
- Convergenze
- King-Devick test
- Relazione sistema visivo – sistema vestibolare
- Assessment ridotto per esercizi visivi
- Esecuzione degli esercizi contenuti nell’assessment
Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione
Modalità di frequenza
Il seminario è accessibile immediatamente dopo l’acquisto in modalità videocorso, inoltre è possibile, senza costi aggiuntivi, frequentare la lezione che viene tenuta in aula nei mesi di settembre, ottobre, febbraio e marzo per approfondire i concetti e la parte pratica direttamente con il docente! Le lezioni in aula verranno tenute nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Bari, Roma e Venezia almeno una volta l’anno per ciascuna città. E’ possibile che vengano proposte date speciali in città non previste in questo elenco, per questo motivo ti invitiamo a controllare il calendario che troverai qui sotto almeno una volta al mese per non perderti eventuali aggiornamenti.
Prossime date delle lezioni in aula
Milano 29 ottobre 2023
Firenze 5 novembre 2023
E’ possibile seguire tutte le date webinar o in aula per un anno dal momento dell’acquisto. Dopo aver effettuato l’acquisto ti invitiamo a contattarci mezzo mail a academy@4move.biz, almeno 7 giorni prima della data del corso, per prenotare la tua partecipazione alla diretta web. Ti ricordiamo che, comunque, immediatamente dopo l’acquisto, potrai accedere al video corso.
Orari
Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi in aula o in web si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e dalle ore 9 alle ore 17 la domenica
Prezzo
147€
Modalità di registrazione
L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione
Modalità di registrazione
Il corso è accreditato 10 ECM per fisioterapisti. L’accreditamento viene fornito solo con partecipazione in aula!