Breath Training HMO

Informazioni sul corso
Il Breath Training è una pratica cardinale poichè il sistema respiratorio è il primo sistema vitale del corpo umano coinvolto nel funzionamento delle attività di sopravvivenza e performance. Attraverso il sistema respiratorio tutti i tessuti del corpo ricevono un adeguato apporto di ossigeno regolando i processi metabolici che permettono il movimento. Proprio per questo motivo è essenziale dedicare una fetta del proprio work-out ANCHE a quelle tecniche che hanno come finalità il miglioramento della funzionalità respiratoria e di tutta la meccanica della cassa toracica e dei diaframmi ottimizzando così lo scambio di ossigeno, ma anche la postura ed il comfort motorio. In questo workshop ci dedicheremo all’applicazione delle logiche HMO al sistema respiratorio, oltrepassando la barriera della semplice visione meccanicistica di quest’ultimo, ma trattando l’argomento soprattutto sotto l’aspetto di coinvolgimento del sistema nervoso centrale. Valuteremo come questi stimoli produrranno un cambiamento al livello delle “mappe virtuali” del SNC migliorando gli output di quest’ultimo e, quindi, tutta la risposta motoria dell’individuo.
Il Breath Training diventerà una costante nel vostro operato quotidiano perchè scoprirete come può rivoluzionare il vostro lavoro!
I temi trattati
- Anatomia e fisiologia del sistema respiratorio
- Neurologia della respirazione umana
- Dettaglio di anatomia e neurologia del diaframma
- Modificazioni volontarie ed involontarie dei pattern respiratori
- Concetto di respirazione come carburante: il bilanciamento 02 CO2
- Le curve di Le Chatelier
- Modificazioni in presenza di iperventilazione
- Meccanica respiratoria: toracica e diaframmatica
- Test funzionalità Inspiratoria ed espiratoria
- Test meccanica respiratoria
- Stretching diaframmatico
- Straw breathing
- Esercizi di riequilibrio meccanica respiratoria
- Respirazione e gestione del dolore
- Respirazione e performance sportiva
- Modello di lavoro da utilizzare già dal giorno successivo
Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione
Modalità di frequenza
Il seminario è accessibile immediatamente dopo l’acquisto in modalità videocorso, inoltre è possibile, senza costi aggiuntivi, frequentare la lezione che viene tenuta in aula nei mesi di settembre, ottobre, febbraio e marzo per approfondire i concetti e la parte pratica direttamente con il docente! Le lezioni in aula verranno tenute nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Bari, Roma e Venezia almeno una volta l’anno per ciascuna città. E’ possibile che vengano proposte date speciali in città non previste in questo elenco, per questo motivo ti invitiamo a controllare il calendario che troverai qui sotto almeno una volta al mese per non perderti eventuali aggiornamenti.
Prossime date delle lezioni in aula
Roma, 09/03/24
Milano, 23/03/24
Venezia, 06/04/24
Firenze, 13/04/24
Sassari, 27/04/24
Napoli, 18/05/24
Bari, 25/05/24
E’ possibile seguire tutte le date in aula per un anno dal momento dell’acquisto. Dopo aver effettuato l’acquisto ti invitiamo a contattarci mezzo mail a academy@4move, almeno 7 giorni prima della data del corso, per prenotare la tua partecipazione alla diretta web. Ti ricordiamo che, comunque, immediatamente dopo l’acquisto, potrai accedere al video corso.
Orari
Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi in aula o in web si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e dalle ore 9 alle ore 17 la domenica
Prezzo
147€
Modalità di registrazione
L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione
Modalità di registrazione
Il corso è accreditato 10 ECM per fisioterapisti. L’accreditamento viene fornito solo con partecipazione in aula!
Contenuto del corso
Lezioni teoriche
-
Facilitanti e ricondizionanti
18:06 -
Sistema respiratorio e neuroplasticità
19:13 -
Anatomia del sistema respiratorio: diaframma
40:42 -
Anatomia del sistema respiratorio: altri muscoli
00:00 -
Fisica dello scambio gassoso
11:22 -
Implicazioni a livello centrale
16:45 -
Il tronco dell’encefalo
13:31 -
La regolazione del SNC
00:00 -
La regolazione del SNA
16:58 -
Fattori biochimici, psicologici e biomeccanici
45:40 -
Dolore e respirazione
18:00 -
Protocollo di lavoro
24:14 -
Slide della lezione
00:00
Nel complesso un ottimo corso! Appena avrò sperimentato meglio su me ed i miei clienti gli esercizi potrò dare una valutazione ancora più approfondita.. :)