La programmazione nella forza

Informazioni sul corso
Il corso punta a sviluppare nello studente le conoscenze fondamentali per programmare un percorso di strength training sia per il novizio che per l’atleta. Getteremo le basi teoriche per poi intesserle intorno ai modelli più noti di programmazione e terminare il percorso sulle personalizzazioni dei programmi di coach Emanuele Caratelli.
Uscirete dal corso con materiale pratico e applicativo, ma soprattutto avendo introiettato i concetti che vi renderanno sicuramente più abili a valutare e formulare un programma per un fine prestativo!
PROGRAMMA
Concetti base di periodizzazione con la suddivisione del piano annuale secondo la scuola Russa e la scuola Bompiana.
Teoria e metodologia della programmazione per lo Strength Trainig:
– Spiegazione e confronto fra il modello della Supercompensazione e della Dual Factor theory (fitness and fatigue theory) .
– Modelli di somministrazione dei carichi di lavoro (sovraccarico costante, a gradini, a blocchi)
– Spiegazione delle componenti della forza NEURALI (coordinazione intramuscalre con tutte le sue componenti, sincronizzazione, reclutamento rate code e coordinazione intramuscalre) e STRUTTURALI (diametro trasverso e tipologia di fibre)
– Spiegazione delle caratteristiche ed esempi delle fase di Accumulo, intensificazione e Tapering
– Relazione intensità ripetizioni in generale e secondo RPE Chart di Tuscherer
– Intensità media, tonnellaggio/volume relativo
Spiegazione ed analisi di un percorso dai primi passi fino all’atleta avanzato: verranno presentati dei programmi fra cui alcuni dei più efficaci creati da coach Caratelli e spiegati dettagliatamente in base ai concetti trattati precedentemente.
PROSSIME DATE
Domenica 22 gennaio
MODALITA’ DI FREQUENZA
Il corso si svolge esclusivamente in formato webinar
MODALITA’ DI FREQUENZA
Durata del webinar: 7 ore
ORARI
Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi si svolgono dalle ore 9.30 alle ore 17.00
MODALITA’ DI REGISTRAZIONE
L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT95 D030 6914 2261 0000 0000 356 cc intestato a Emanuele Caratelli specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivament
Contenuto del corso
Video registrazione della lezione
-
Parte 1 gennaio 2023
09:00 -
Parte 2 gennaio 2023
07:23:11