Preparazione atletica fuzionale – video corso

Informazioni sul corso
La parte teorica del corso servirà a fissare concetti di base sul come dovrebbe essere gestita la preparazione atletica degli atleti di sport di situazione. Si partirà quindi dal capire come analizzare il modello prestativo (con esempi dei principali sport individuali e di squadra), quali domande porsi, qual è il ruolo del preparatore atletico moderno, quali sono le esigenze comuni degli atleti, come impostare una fase di offseason (per risolvere le criticità emerse durante la stagione agonistica e migliorare le competenze motorie dell’atleta per la successiva stagione), come gestire l’allenamento con i pesi durante la stagione agonistica per non inficiare la performance sul campo
Durante la parte pratica, invece, verranno analizzati nel dettaglio gli ATHELTIC MOVEMENT e nello specifico la corsa lineare, la corsa multidirezionale e il cambio di direzione, i salti e l’allenamento pliometrico. Come ricostruire pattern sbagliati e come progredire/regredire per ottimizzare il tempo a disposizione mantenendo un livello di performance adeguato
Come tutte le formazioni delle Strength & Functional Academy di Daniele La Rocca le lezioni verranno sviluppate con il supporto dei due modelli di didattica che caratterizzano la nostra accademia:
- Attraverso la logica “why? what else?” analizzeremo nel dettaglio perchè le soluzioni proposte sono quelle a maggior facilità di apprendimento e transfert diretto in differenti campi di applicazione in relazione al tempo speso per poterle apprendere
- Il metodo “found-fix-rebuild” ti aiuterà ad individuare (FOUND) le cause che inibiscono la buona riuscita di un gesto e risolverle (FIX) attraverso interventi mirati a ricostruire (REBUILD) una dinamica efficace e sicura.
In aggiunta tutto il corso è potenziato dall’inserimento di protocolli di PREHAB estratti dalla formazione HMO che aiutano l’atleta a eseguire, e quindi apprendere, con molta più facilità ogni singolo esercizio perchè permettono, oltre al classico riscaldamento “meccanico”, un warm up del sistema nervoso per ottenere un effetto di confort motorio massimo.
PROGRAMMA
- Il ruolo del preparatore atletico moderno
- Analisi del modello prestativo
- Analisi del calendario agonistico
- La fase di transizione
- La programmazione funzionale: dal singolo allenamento al macrociclo
- Pliometria: progressione didattica jumps, hops e bounds
- Ricostruire la tecnica di corsa: esercitazione propedeutiche e sprint training
- Cambi di direzione e spostamenti laterali: dalla Speed Ladder ai movimenti sport specifici
Durata del corso 6 ore, pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT58 O030 3257 6100 1000 0361 796 cc intestato a Daniele La Rocca, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione
PROSSIME DATE
Prezzo
147€
Modalità di registrazione
L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT71V0306940294100000006147 cc intestato a Daniele La Rocca specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico, di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione
Contenuto del corso
Video lezione
-
Parte 1
02:53:18 -
Parte 2
16:02