5.00
(2 Valutazioni)

PowerLifting Optimization PLO

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Questo è il corso che avremmo voluto frequentare all’inizio della nostra carriera agonistica, sia da atleti che da coach!
Abbiamo progettato un modello di lavoro facile, efficace ed efficiente per valutare il praticante di powerlifting e ottimizzarne le prestazioni.
Grazie a questo workshop imparerai:
– A testare un atleta attraverso il nostro assessment.
– Quali esercizi somministrare per colmare eventuali lacune.
– Come disegnare warmup specifici.
Questo corso ti insegnerà, attraverso l’apprendimento di facilitazioni neurologiche, esercizi funzionali
specifici, drill e ricondizionanti ad hoc, a:
– Migliorare la mobilità.
– Diminuire dolori e fastidi.
– Rendere i movimenti efficienti.
Tutto questo ti permetterà di influenzare positivamente la performance e ridurre il rischio di infortuni, insomma quello che tutti vogliamo!

PROGRAMMA

Introduzione: che cos’è la mobilità e quanta ne serve nel powerlifting?

Squat
articolazioni coinvolte e rom necessari.
Skater squat come parte dell’assessment
test analitici,
esercizi correttivi per l’aumento della mobilità con tecniche di neurofacilitazione,
esercizi per il miglioramento della stabilità,
esercizi Higher payoff: cosa sono e come utilizzarli
l’importanza del piede
short foot
ACM anca

Panca piana
articolazioni coinvolte e rom necessari
Functional bridge press come parte dell’assessment
test analitici
esercizi correttivi per l’aumento della mobilità con tecniche di neurofacilitazione,
esercizi per il miglioramento della stabilità
esercizi Higher payoff
il ruolo della scapola e la stabilità del cingolo scapolo/omerale
ACM per le spalle

Stacco da terra
articolazioni coinvolte e rom necessari
Stacco 80/20 come parte dell’assessment
test analitici
esercizi correttivi per l’aumento della mobilità con tecniche di neurofacilitazione,
esercizi per il miglioramento della stabilità
esercizi Higher payoff
il ruolo della colonna vertebrale tra compattezza e flessibilità
ACM e spinal wave

Discussione dell’assessment, spiegazione del suo utilizzo e mini laboratorio
Costruzione del warmup ideale e utilizzo degli esercizi correttivi

PROSSIME DATE

Prato (PO) o in live web, 30 aprile, c/o My Training Lab, Via G. Inghirami 19, orario 10.00 – 18.00

Roma (RM) o in live web, 18 giugno, c/o Heart Of Steel Athletics, Via F. P. Bonifacio 151, orario 10.00-18.00

Leggi tutto

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 2 Valutazioni
5
2 valutazioni
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
GV
2 mesi fa
Mi sono trovato bene, tutto ciò che ho imparato lo sto mettendo in pratica prima su di me e poi su gli altri. Sembra che tutto funzioni
Lorenzo e Daniele sono i numeri uno nel loro campo, prendono 5 stelle solo perchè sei non si possono mettere.

Want to receive push notifications for all major on-site activities?