Barbell Strength

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Tre giorni all’insegna dei “fondamentali” e dei loro “parenti”. Analisi tecnica degli esercizi multiarticolari con bilanciere, didattica e pratica di esecuzione e di insegnamento. Un occhio al movimento e uno alla programmazione analizzando le varie tipologie di progressione e ciclizzazione, il lavoro a percentuali e quello in autoregolazione.

Come tutte le formazioni delle Strength & Functional Academy di Daniele La Rocca le lezioni verranno sviluppate con il supporto dei due modelli di didattica che caratterizzano la nostra accademia:

  • Attraverso la logica “why? what else?” analizzeremo nel dettaglio perchè le soluzioni proposte sono quelle a maggior facilità di apprendimento e transfert diretto in differenti campi di applicazione in relazione al tempo speso per poterle apprendere
  • Il metodo “found-fix-rebuild” ti aiuterà ad individuare (FOUND) le cause che inibiscono la buona riuscita di un gesto e risolverle (FIX) attraverso interventi mirati a ricostruire (REBUILD) una dinamica efficace e sicura.

 

Programma del corso

Giorno 1

Teoria

  • Perché i 3 big
  • Analisi dell’alzata
  • Insegnare l’alzata
  • Programmare l’alzata

Squat

  • TEORIA DELLA TECNICA: appoggio del bilanciere e differenze HB / LB, setup e sensazioni da ricercare, dinamica dell’alzata e timing esecutivo
  • Prova pratica personale
  • Prova pratica di insegnamento

Panca

  • TEORIA DELLA TECNICA: posizionamento e chest up, appoggio bilanciere/mano, rapporto carico/panca, sensazioni da ricercare, dinamica dell’alzata e timing esecutivo
  • Prova pratica personale
  • Prova pratica di insegnamento

Stacco

  • TEORIA DELLA TECNICA: posizionamento e ricerca del bilanciere, ingaggio e frazionamento, sensazioni da ricercare, dinamica dell’alzata e timing esecutivo
  • Prova pratica personale
  • Prova pratica di insegnamento

Giorno 2

Didattica e pratica di: front squat, floor press, varianti di stacco (gambe tese, stacco rumeno/mezzi stacchi, presa snatch)

Teoria: strategie di programmazione

Esercitazioni pratiche di programmazione

Pratica in sala attrezzi

Giorno 3

Didattica e pratica di: military press, pendlay row, seal row

Teoria: strategie di programmazione

Esercitazioni pratiche di programmazione

Pratica in sala attrezzi

 

Strumenti e modalità di fruizione

Durata del corso : 3 giorni

Costo del corso : 441 euro solo versione in aula

Obbligatorio per l’ottenimento della certificazione “Personal Trainer”

 

Prossime date

8, 9 e 15 luglio 2023, Napoli

2, 16 e 17 dicembre 2023, Padova

 

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal o carta di credito cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IIT71V 0306 9402 9410 0000 006147 cc intestato a Daniele La Rocca specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico, di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione

Leggi tutto

Contenuto del corso

Video lezione teoria

  • Video lezione teoria
    01:27:47

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Want to receive push notifications for all major on-site activities?