4.67
(3 Valutazioni)

Dal piede all’anca – seminario di 2° livello

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Cosa imparerai in questo corso

Il corso è suddiviso in 2 giornate in aula oltre a 2 ore di video contenuti da fruire prima dalla presenza in aula. La componente video tratta la propedeutica teorica per poter comprendere i concetti, quasi esclusivamente pratici, delle giornate in presenza.

Durante le lezioni in presenza ci concentreremo sul legame tra piede e postura e tra piede e movimento nella sua globalità. Dopo aver affrontato nel seminario di 1° livello (HMO l’importanza del piede), obbligatorio per poter accedere a questo corso, la componente anatomica, neurologica e fisiologica del piede e l’analisi dello stesso senza metterlo in relazione con il resto del corpo, in questo corso, proietteremo la funzione delle estremità inferiori su comportamento globale del sistema e relazioneremo le varie casistiche di disfunzione o, comunque, non ottimizzazione della funzione al rapporto tra piede, ginocchio, anca, occhio e vestibolo

Corsi con precedenza obbligatoria

Per poter accedere al corso “HMO Low Back Pain Reconditioning” è necessario aver frequentato il corso “HMO l’importanza del piede“. Quest’ultimo può essere acquistato cliccando ==> qui <== e può essere seguito sia in modalità video corso che in diretta web. Se non hai ancora seguito “HMO l’importanza del piede” puoi inserirlo nel carrello insieme a “HMO dal piede agli occhi” e acquistarli insieme in un unica modalità

I temi trattati

Giorno 1

  • La triade posturale: occhio, vestibolo e piede
  • Come analizzare la relazione tra i 3 elementi della triade
  • Postura del piede ed influenza sulla funzione del ginocchio e dell’anca
  • Le slings: la funzione podalica nello studio delle linee funzionali
  • I cunei come strumento correttivo per l’assetto globale
  • Analisi di ogni specifica relazione piede-ginocchio-anca-occhio-vestibolo e correttivi analitici, di catena e complessi per ciascuna condizione analizzata

Giorno 2

  • Il piede nell’analisi dinamica
  • Il GAIT, come valutarlo tramite analisi motion capture
  • Il movimento per correggere il movimento: studio dei ricondizionanti motori per correggere le disfunzioni dinamiche

Modalità di fruizione

Il corso può essere seguito esclusivamente con partecipazione in aula data l’altissima presenza di componenti pratiche

Prossime date

Sabato e domenica 15 e 16 giugno 2024, Roma, codice corso H2150624

Sabato e domenica 22 e 23 giugno 2024, Milano, codice corso H2P220624

Durante l’acquisto del corso non dovrai scegliere la data di partecipazione perchè potrai frequentare più volte per un anno di tempo: verrai comunque contattato dalla nostra segreteria nei giorni successivi all’acquisto.

Orari

Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e 9 alle ore 17 la domenica

Prezzo

394€

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione. Il codice del corso è indicato in questa pagina al paragrafo “prossime date”

Accreditamento ECM

Il corso è accreditato 20 ECM per fisioterapisti, i crediti verranno forniti solo a coloro che frequenteranno le lezioni in aula

Leggi tutto

Student Ratings & Reviews

4.7
Totale 3 Valutazioni
5
2 valutazioni
4
1 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
matteo gregorini
2 settimane fa
Offre una visione più completa di ciò che è stato visto nel primo livello.semplice chiaro e applicabile
V
2 settimane fa
E' un seminario che con l'approccio neurocentrico ti permette di avere diverse soluzioni sopratutto per quelle problematiche caratterizzate da dolore cronico.
Ho apprezzato la qualità dei contenuti la competenza dei docenti che con semplicità riescono a farti applicare concretamente concetti complessi.
LA
3 settimane fa
si, interessante

Want to receive push notifications for all major on-site activities?