4.88
(17 Valutazioni)

HMO L’importanza del piede

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Questo workshop si propone di introdurre lo studente ad un approccio globale al movimento, mettendo al centro un protagonista troppo spesso relegato ai margini: il piede. Il seminario metterà in luce l’importanza di una corretta conoscenza della struttura e funzione del piede. Partendo da un’analisi anatomica ogni partecipante scoprirà come sia possibile attraverso il piede influenzare ogni parte del corpo e imparerà come massimizzare l’efficacia dei nostri movimenti attraverso semplici esercizi. Parleremo del legame strettissimo tra piede e sistema nervoso e vedremo come specifici drills che hanno come obiettivo le articolazioni del piede possono influenzare profondamente la risposta del sistema nervoso centrale dando come output un miglioramento della performance globale sia in termini di forza, di flessibilità, di velocità e di riduzione del dolore cronico. Nella seconda parte del corso discuteremo degli stimoli dovuti a differenze tipologie di pavimento e come anche questi siano una task per il sistema nervoso modificando la tipologia di informazione da gestire e quindi creando una variante all’allenamento con la semplice modificazione della texture o della conformazione della superficie d’appoggio. Valuteremo vari tipi di “tappeto” propriocettivo e di solette propriocettive, discuteremo del loro funzionamento e svilupperemo protocolli di lavoro con il loro utilizzo.

I temi trattati

  • La “visione neurale delle cose”: perché usare il sistema nervoso come riferimento
  • Input – elaborazione – output
  • I recettori
  • La gerarchia nervosa
  • La neuroplasticità
  • Storia della ricerca sul piede e suo stato dell’arte
  • Anatomia del piede: trattazione generale e particolare attenzione sul ruolo dell’articolazione sottoastragalica
  • Suddivisione delle articolazioni del piede e loro comportamento
  • Piede come organo di senso e piede come organo di moto
  • Biomeccanica del piede
    • Il meccanismo di biotrasmissione
    • Elica podalica
    • Modificazioni funzionali e biomeccaniche in relazione all’istante del passo
    • I 4 meccanismi per ovviare alle condizioni di leva svantaggiosa: analisi delle forze in gioco
    • Il meccanismo a verricello
  • Piede piatto e piede valgo: le condizioni che caratterizzano queste due configurazioni spesso assimilate, scorrettamente, ad una unica
  • Elica podalica applicata al caso del piede piatto e del piede valgo: come utilizzare i cunei per strategie correttive
  • Drills per migliorare la funzionalità del piede
    • Tilt laterale della caviglia
    • Toe pull
    • Onde per i piedi
    • ACM flesso estensione caviglia
    • Short foot
    • Mobilizzazione con ausilio di cunei
  • Il piede in un approccio globale: come il piede influenza il sistema
  • Allenamento a piedi nudi: benefici e indicazioni
  • Il pavimento: come questo può modificare il nostro allenamento in funzione della sua texture e della sua conformazione
  • “tappeti” propriocettivi: funzionamento ed utilizzo
  • Solette propriocettive
  • Quanto è importante la corretta scelta delle calzature

Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono e data della formazione

Modalità di frequenza

Il seminario è accessibile immediatamente dopo l’acquisto in modalità videocorso inoltre è possibile, senza costi aggiuntivi, frequentare la lezione che viene tenuta in aula per approfondire i concetti e la parte pratica direttamente con il docente! Le lezioni in aula verranno tenute nelle città di Firenze, Milano, Napoli, Bari, Roma e Venezia almeno una volta l’anno per ciascuna città. E’ possibile che vengano proposte date speciali in città non previste in questo elenco, per questo motivo ti invitiamo a controllare il calendario che troverai qui sotto almeno una volta al mese per non perderti eventuali aggiornamenti. Le lezioni in aula verranno garantite solo con un minimo di 10 partecipanti.

NOTA IMPORTANTE!!! se hai già acquistato “video corso HMO l’importanza del piede” non acquistare questo corso!!! E’ lo stesso prodotto esposto su due “scaffali” differenti del nostro market

Prossime date delle lezioni in aula

Firenze, edizione speciale natalizia, 16 e 17 dicembre 2023

Roma, 10/03/24

Milano, 24/03/24

Venezia, 07/04/24

Firenze, 14/04/24

Sassari, 28/04/24

Napoli, 19/05/24

Bari, 26/05/24

E’ possibile seguire tutte le date in aula per un anno dal momento dell’acquisto. Dopo aver effettuato l’acquisto ti invitiamo a contattarci mezzo mail a academy@4move, almeno 7 giorni prima della data del corso, per prenotare la tua partecipazione alla diretta web. Ti ricordiamo che, comunque, immediatamente dopo l’acquisto, potrai accedere al video corso.

Orari

Se non comunicato differentemente dall’organizzazione i corsi in aula o in web si svolgono dalle ore 10 alle ore 18 il sabato e dalle ore 9 alle ore 17 la domenica

Modalità di registrazione

L’iscrizione al corso può essere effettuata mezzo PayPal cliccando sui pulsanti presenti in questa pagina o tramite bonifico alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo Intestato a 4MOVE srl specificando nome, cognome e codice del corso. Si prega, successivamente all’iscrizione, se effettuata mezzo bonifico di inviare una mail a segreteria@4move.biz per comunicare l’avvenuta registrazione

Accreditamento ECM

Il corso è accreditato 10 ECM per fisioterapisti. L’accreditamento viene fornito solo con partecipazione in aula!

Leggi tutto

Contenuto del corso

Starter Kit
Lo STARTER KIT è una lezione di 2 ore che sintetizza i concetti base di HMO necessari per poter comprendere al meglio il corso che hai acquistato. TUTTI i corsi HMO hanno questa lezione al loro interno, quindi seguila attentamente se è il primo corso che frequenti. In caso contrario procedi al MAIN COURSE

Video Lezione
In questa sezione troverai tutti i contenuti che compongono la parte teorica del corso diviso, comodamente, in lezioni di durata non superiore ai 20 minuti

Esercizi
All'interno di quest'area potrai seguire il video corso da te acquistato. Ti ricordiamo che, con l'acquisto, hai diritto anche alla partecipazione, in aula o in web, a tutte le date che terremo in modalità "live" per un anno dal momento dell'acquisto. Trovi il calendario delle date cliccando ==> qui <==

Utilizzo dei cunei

Slide

Student Ratings & Reviews

4.9
Totale 17 Valutazioni
5
15 valutazioni
4
2 valutazioni
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
LC
2 settimane fa
Veramente interessante e proficuo nella sua applicazione con i miei clienti
AA
3 settimane fa
Bene
EJ
4 settimane fa
Veloce e scorrevole, ottimi spunti.
E' stato un corso illuminante, perchè mi ha aperto a nuovi ragionamenti. Chiare le spiegazioni! Stra consiglio a tutti i miei colleghi.
AC
2 mesi fa
Un corso molto completo e ben fatto, mi sono trovato molto bene con la didattica spiegata e non escludo la possibilità di fare altri corsi in futuro su questo argomento
I contenuti, l'esposizione di Stefano, la parte pratica, tutto è fatto veramente in modo che ogni professionista può arricchirsi in modo significativo. Il seminario dal vivo non solo ha superato le mie aspettative (alte) ma mi ha fidelizzato, credo per molti anni avvenire. Farò decisamente tanti altri corsi.
GG
2 mesi fa
Il corso è stato davvero interessante e soprattutto, è da sottolineare la capacità di Stefano nel trasferire concetti non proprio semplici!
DP
2 mesi fa
Team di professionisti. Molto utile, gestirò gli allenamenti per i miei clienti e per me stessa sicuramente in maniera diversa e più consapevole da ora in poi. Grazie
Decisamente un Corso con la C maiuscola.
Ne ho frequentati tanti ma mai una così grande accuratezza e attenzione su una parte del corpo spesso trascurata: il piede.
Con i miei clienti riesco a risolvere problematiche di ginocchio, schiena o collo lavorando sul piede con gli esercizi insegnati qui. Grazie 4Move.
Illuminante e allo stesso tempo di facile comprensione.
FC
4 mesi fa
Ho imparato a guardare le cose da un diverso punto di vista, è stato molto stimolante per il mio lavoro, innovativo, ben organizzato e spiegato bene. Grazie
Ritengo il corso esauriente e ben presentato.
Ottimo percorso formativo, argomenti molto interessanti . Apprezzo la professionalità di Stefano e apprezzo tutte le nozioni condivise, grazie mille
GG
5 mesi fa
Prima esperienza con 4Move.
Direi che il corso è stato interessante e chiaro.
Farò altro con loro.
VA
6 mesi fa
Corso illuminante e spiegato in maniera molto chiara. A fine giornata ci si ritrova con una miriade di informazioni tra le mani subito applicabili nella pratica. Consigliatissimo!
Corso pragmatico e ricco di contenuti da approfondire.
MX
10 mesi fa
Un punto di vista interessante, su aspetti che non quasi mai vengono trattati in altri corsi

Want to receive push notifications for all major on-site activities?

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Youtube
YouTube utilizza i cookie per diversi scopi:
  1. Essenziali/Tecnici: YouTube utilizza cookie tecnici che sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Ad esempio, i cookie di autenticazione assicurano che tu possa accedere al tuo account e visualizzare i tuoi video personali.
  2. Facoltativi/Analitici: YouTube utilizza anche cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito. Questi cookie aiutano YouTube a capire come gli utenti interagiscono con i video, quanto tempo trascorrono su determinate pagine e altre statistiche che aiutano a migliorare l'esperienza utente.
  3. Facoltativi/Pubblicità: YouTube è di proprietà di Google, e come tale, utilizza cookie per personalizzare gli annunci pubblicitari in base alle tue preferenze e comportamenti di navigazione. Questi cookie contribuiscono a mostrarti annunci più rilevanti.
Utilizziamo YouTube quale piattaforma di streaming per offrire alcuni dei nostri video istruttivi.

Vimeo
Vimeo utilizza cookies per diversi scopi:
  1. Essenziali/Tecnici: Vimeo utilizza cookie tecnici essenziali per garantire il corretto funzionamento del sito. Questi potrebbero includere cookie di autenticazione che consentono agli utenti di accedere ai propri contenuti e gestire il loro account.
  2. Facoltativi/Analitici: Vimeo potrebbe utilizzare cookie analitici per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Questi cookie aiutano a monitorare le prestazioni del sito, a comprendere come gli utenti interagiscono con i video e a migliorare l'esperienza complessiva.
  3. Facoltativi/Pubblicità: Per quanto riguarda la pubblicità, Vimeo potrebbe utilizzare cookie per personalizzare gli annunci in base alle preferenze degli utenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Google
Google, come piattaforma estremamente ampia e diversificata, utilizza una vasta gamma di cookie per vari scopi. Ecco una panoramica generale:
  1. Essenziali/Tecnici: Google utilizza cookie tecnici essenziali per garantire il corretto funzionamento dei suoi servizi. Ad esempio, i cookie di autenticazione sono necessari per accedere al tuo account Google e per mantenere la tua sessione attiva durante la navigazione.
  2. Facoltativi/Analitici: Google raccoglie ampie quantità di dati analitici attraverso cookie per migliorare le prestazioni dei suoi servizi. Ad esempio, Google Analytics utilizza cookie per analizzare come gli utenti interagiscono con i siti web e le app, fornendo informazioni utili per ottimizzare l'esperienza utente.
  3. Facoltativi/Pubblicità: Google è noto per l'erogazione di annunci personalizzati. Utilizza cookie per tracciare le tue attività di navigazione e mostrare annunci pubblicitari mirati in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono essere utilizzati anche per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
  4. Altro: Google gestisce anche servizi come YouTube e Google Maps, ognuno dei quali può avere specifici cookie finalizzati alla loro corretta esecuzione e all'offerta di funzionalità avanzate.

Doubleclick
DoubleClick era in origine una piattaforma di pubblicità online, ma ora fa parte di Google Ad Manager e, come per i cookies di Google, utilizza i cookie di tipo:
  1. Essenziali/Tecnici: Google Ad Manager, che incorpora la tecnologia di DoubleClick, utilizza cookie tecnici essenziali per gestire la consegna di annunci pubblicitari. Ciò include la misurazione delle visualizzazioni degli annunci, la prevenzione della frequenza degli annunci e l'assegnazione degli spazi pubblicitari.
  2. Facoltativi/Analitici: Google Ad Manager potrebbe utilizzare cookie analitici per raccogliere dati sull'efficacia delle campagne pubblicitarie. Questi dati analitici aiutano gli inserzionisti e gli editori a comprendere come il pubblico interagisce con gli annunci.
  3. Facoltativi/Pubblicità: La principale funzione di Google Ad Manager è fornire una piattaforma per la gestione e la distribuzione di annunci pubblicitari. Pertanto, utilizza cookie per personalizzare gli annunci in base ai comportamenti di navigazione degli utenti, migliorando così la rilevanza degli annunci visualizzati.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi

SCONTO 10%
SUL PRIMO ORDINE

Sconto Esclusivo del 10% valido su tutti i corsi.

certificazioni NON incluse.

Oltre 3,000 professionisti hanno scelto i corsi della 4move academy.