Pesistica olimpionica adattata

Informazioni sul corso
Eseguire BENE le alzate olimpiche significa diventare più FORTI, POTENTI e quindi PERFORMANTI.
Non puoi non fare clean e snatch se vuoi vedere schizzare in alto il tuo livello di performance.
C’è solo un “piccolissimo” problema
A meno che tu non sia un pesista di professione, NON TI SERVIRÀ A NULLA ANZI, SARÀ CONTROPRODUCENTE DEDICARGLI DEL TEMPO.
Questo perché:
– la pesistica CLASSICA funziona da Dio a CARICHI MEDIO-ALTI..esistono tanti mezzi allenanti che funzionano meglio a carichi bassi (medball in primis)
– per fare carichi alti servono CARATTERISTICHE FISICHE FAVOREVOLI e TANTO TEMPO DA DEDICARCI.
– le persone “comuni” e gli ATLETI DI ALTRI sport hanno un tempo ridotto (ridottissimo) da dedicare allo studio di questi due gesti (i pesisti professionisti cominciano a 6 anni…) oltre a CARATTERISTICHE FISICHE DIVERSE da quelle necessarie per eccellere in questa disciplina (un pivot del basket, un opposto della pallavolo, un difensore centrale di calcio non hanno proprio leve da pesista cinese)
– il rischio INFORTUNI é troppo ALTO in relazione al risultato massimo possibile.
Quindi che facciamo? Basta alzate OLIMPICHE?
Assolutamente no: dobbiamo trovare una soluzione!!!!
La soluzione è prendere IL BUONO dei due gesti tagliando tutto il SUPERFLUO.
Vedremo quali “pezzi” delle alzate TENERE
Vedremo quali “pezzi” ELIMINARE
Vedremo come insegnare queste varianti in maniera veloce e sicura per poter usare presto sovraccarichi realmente allenanti
Vedremo come poter lavorare su PIU’ PIANI per inserire quegli elementi rotazionali così importanti nella performance sportiva
Come tutte le formazioni delle Strength & Functional Academy di Daniele La Rocca le lezioni verranno sviluppate con il supporto dei due modelli di didattica che caratterizzano la nostra accademia:
- Attraverso la logica “why? what else?” analizzeremo nel dettaglio perchè le soluzioni proposte sono quelle a maggior facilità di apprendimento e transfert diretto in differenti campi di applicazione in relazione al tempo speso per poterle apprendere
- Il metodo “found-fix-rebuild” ti aiuterà ad individuare (FOUND) le cause che inibiscono la buona riuscita di un gesto e risolverle (FIX) attraverso interventi mirati a ricostruire (REBUILD) una dinamica efficace e sicura.
In aggiunta tutto il corso è potenziato dall’inserimento di protocolli di PREHAB estratti dalla formazione HMO che aiutano l’atleta a eseguire, e quindi apprendere, con molta più facilità ogni singolo esercizio perchè permettono, oltre al classico riscaldamento “meccanico”, un warm up del sistema nervoso per ottenere un effetto di confort motorio massimo durante l’utilizzo del kettlebell.
Programma
- Bilanciere
- Lo snatch
- Analisi del gesto: complessità e criticità
- Facilitazioni e semplificazioni per un apprendimento sicuro
- Progressione Didattica e pratica.
- Il clean (& press/jerk)
- Analisi del gesto: complessità e criticità
- Facilitazioni e semplificazioni per un apprendimento sicuro.
- Progressione Didattica e pratica.
- Lo snatch
- Manubri
- Clean & Jerk
• da bilaterale a unilaterale
• da bipodalico a monopodalico
• Progressione Didattica e pratica - Snatch unilaterale
• da bipodalico a monopodalico;
• lo split snatch.
• Progressioni Didattiche e pratica. - Le “Funny Olly”
• dai principi base agli esercizi UNCONVENTIONAL
• sicurezza e performance.
- Clean & Jerk
Durata e sede del corso
7h dalle ore 09.00 alle ore 17.00 oppure 10.00 alle ore 18.00 in funzione della sede scelta. Il corso si sviluppa in numerose città italiane, ti invitiamo a consultare il menù a tendina nella prima parte di questa pagina per individuare la data e la sede migliori per te.
Prossime date
27 novembre, Venezia
11 dicembre, Firenze
ATTENZIONE!!!! al momento dell’acquisto NON sceglierai la data di partecipazione, perchè potrai frequentare TUTTE le date a calendario quante volte vorrai per un anno dal momento dell’acquisto. Verrai contattato dalla segreteria per conoscere le sessioni che frequenterai.
Docenti
Dott. Daniele La Rocca
Altri progetti correlati
Ti consigliamo vivamente di acquistare questo corso insieme alla giornata di primo livello sulle alzate olimpiche che trovi ==> qui <==