5.00
(4 Valutazioni)

Video Corso FMO KB Training: Starter Kit

Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Il punto di partenza ideale per entrare nel mondo del sistema FMO kettlebell training: l’unico Brain Based Training completamente incentrato sull’utilizzo del kettlebell

Che cos’è FMO Kettlebell Training? è un modello di lavoro completo e perfettamente strutturato, dal primo passo fino alla massima “mastery” dello strumento, un affascinante percorso nell’utilizzo “unconventional” del kettlebell finalizzato a ottenere risultati strabilianti nella riduzione del dolore, miglioramento del confort motorio fino alla performance sportiva sia per amatori che per atleti. Il docente, il dott. Marco Maccari, ci guida nell’applicazione delle basi della neurologia funzionale al kettlebell spiegandoci come il lavoro con questo strumento può e deve essere sviluppato al di fuori dei classicismi permettendo di sottoporre il sistema a carico anche per movimenti che permettono allenamento e attivazione delle principali linee funzionali e pattern motori più importanti nei vari schemi di movimento dell’essere umano, sia in campo sportivo che non. Versatile e stuzzicantemente complesso questo sistema promette di liberare le possibilità motorie dell’individuo emancipandolo dal binomio peso/movimento su singoli piani e portandolo a esprimere movimenti multiplanari e complessi anche sotto carico per allenarlo alla vita quotidiana alle sfide sportive

Come è composto il corso? Il video corso si divide in uno STARTER KIT (cioè il prodotto in questa pagina) che contiene tutta la parte iniziale del lavoro da sviluppare con FMO KT e da un secondo corso: ATHLETIC TRAINING (clicca ==> qui <== per maggiori info) che invece contiene le componenti avanzate.

I temi trattati

Concetti generali di FMO, introduzione al corso e regole per una buona fruizione del prodotto

PREHAB di stimolazione sensoriale

  • Stimolazione sensoriale per Ileo Psoas
  • Stimolazione sensoriale per Medio Gluteo
  • Stimolazione sensoriale per Polpaccio
  • Stimolazione sensoriale per Gran Dorsale
  • Stimolazione sensoriale per Pettorale

STABILITY AREA

  • Single leg alignement e single leg balance
  • Dead bug
  • Dead bug doppio kb
  • Dead bug doppio kb con elastico
  • Bear crawl hold perturbation
  • Sit up e russian twist
  • Hip Thrust bacino bloccato
  • Reverse plank e varianti
  • Lateral side plank
  • Lateral side plank clamshell

PREHAB di mobilità e DJM

  • Spinal lengthenin
  • Alzate a Y e T
  • Mobilità attiva spalla da prono
  • Mobilizzazione scapole
  • Mobilizzazione spalle
  • Mobilizzazione piede
  • Mobilizzazione colonna
  • Mobilizzazione collo
  • Mobilizzazione anca
  • Mobilizzazione gomito

TECH AREA

  • Propedeutica sul piede
  • Short foot
  • Posizione affondi
  • Kick lunge
  • Single leg row 100-0
  • Deadlift
  • Peg board
  • Arm bar

PRESS AREA

  • Functional shoulder press
  • Functional get up
  • Functional chest press
  • Single leg hip thruster

DEADLIFT AREA

  • Single leg deadlift
  • Corkscrew deadlift

SWING AREA

  • Unilateral swing

CLEAN AREA

  • Single leg high pull
  • Single leg clean
  • Unilateral clean
  • Corkscrew clean

SNATCH AREA

  • Single leg snatch
  • Unilateral snatch

VARIANTI

  • Single leg functional press 100-0
  • Single leg deadlift 100-0
  • Single leg swing 100-0
  • Single leg clean 100-0
  • Unilateral clean lunge forward

Costo del corso

147€

Modalità di registrazione

Pagamento effettuabile mezzo PayPal direttamente da questa pagina, oppure mediante bonifico bancario alle coordinate IBAN IT59D0832538080000000190166 cc intestato a 4MOVE srl, indicando proprio cognome, numero di telefono ed il codice della formazione FVC01

Leggi tutto

Contenuto del corso

Come usare questo corso
In questa sessione troverai tutti i video che ti guideranno nel corretto utilizzo del materiale contenuto in questo video corso

PREHAB di stimolazione sensoriale
Le stimolazioni sensoriali sono utilizzate in FMO come strategia facilitante, cioè utile a indurre un'informazione al SNC per permettere una riuscita più confortevole del movimento desiderato

STABILITY AREA
La sezione STABILITY contiene tutti esercizi "padre" per le successive esecuzioni con il kettlebell, è dunque richiesto padroneggiarli correttamente prima di procedere con movimenti più complessi

PREHAB di mobilità e DJM

TECH AREA

PRESS AREA

DEADLIFT AREA

SWING AREA

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 4 Valutazioni
5
4 valutazioni
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
NU
9 mesi fa
Molto utile dal punto di vista funzionale. Sicuramente per approcciarsi a tale percorso, prima bisogna essere padroni di esercizi base come lo swing e TGU. Consigliato.
AG
9 mesi fa
Ottimo corso estremamente tecnico
Spiegazioni chiare e corso scorrevole, Ottimi spunti da applicare
ER
10 mesi fa
Molto interessante

Want to receive push notifications for all major on-site activities?

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Youtube
YouTube utilizza i cookie per diversi scopi:
  1. Essenziali/Tecnici: YouTube utilizza cookie tecnici che sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Ad esempio, i cookie di autenticazione assicurano che tu possa accedere al tuo account e visualizzare i tuoi video personali.
  2. Facoltativi/Analitici: YouTube utilizza anche cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito. Questi cookie aiutano YouTube a capire come gli utenti interagiscono con i video, quanto tempo trascorrono su determinate pagine e altre statistiche che aiutano a migliorare l'esperienza utente.
  3. Facoltativi/Pubblicità: YouTube è di proprietà di Google, e come tale, utilizza cookie per personalizzare gli annunci pubblicitari in base alle tue preferenze e comportamenti di navigazione. Questi cookie contribuiscono a mostrarti annunci più rilevanti.
Utilizziamo YouTube quale piattaforma di streaming per offrire alcuni dei nostri video istruttivi.

Vimeo
Vimeo utilizza cookies per diversi scopi:
  1. Essenziali/Tecnici: Vimeo utilizza cookie tecnici essenziali per garantire il corretto funzionamento del sito. Questi potrebbero includere cookie di autenticazione che consentono agli utenti di accedere ai propri contenuti e gestire il loro account.
  2. Facoltativi/Analitici: Vimeo potrebbe utilizzare cookie analitici per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Questi cookie aiutano a monitorare le prestazioni del sito, a comprendere come gli utenti interagiscono con i video e a migliorare l'esperienza complessiva.
  3. Facoltativi/Pubblicità: Per quanto riguarda la pubblicità, Vimeo potrebbe utilizzare cookie per personalizzare gli annunci in base alle preferenze degli utenti e per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Google
Google, come piattaforma estremamente ampia e diversificata, utilizza una vasta gamma di cookie per vari scopi. Ecco una panoramica generale:
  1. Essenziali/Tecnici: Google utilizza cookie tecnici essenziali per garantire il corretto funzionamento dei suoi servizi. Ad esempio, i cookie di autenticazione sono necessari per accedere al tuo account Google e per mantenere la tua sessione attiva durante la navigazione.
  2. Facoltativi/Analitici: Google raccoglie ampie quantità di dati analitici attraverso cookie per migliorare le prestazioni dei suoi servizi. Ad esempio, Google Analytics utilizza cookie per analizzare come gli utenti interagiscono con i siti web e le app, fornendo informazioni utili per ottimizzare l'esperienza utente.
  3. Facoltativi/Pubblicità: Google è noto per l'erogazione di annunci personalizzati. Utilizza cookie per tracciare le tue attività di navigazione e mostrare annunci pubblicitari mirati in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono essere utilizzati anche per misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
  4. Altro: Google gestisce anche servizi come YouTube e Google Maps, ognuno dei quali può avere specifici cookie finalizzati alla loro corretta esecuzione e all'offerta di funzionalità avanzate.

Doubleclick
DoubleClick era in origine una piattaforma di pubblicità online, ma ora fa parte di Google Ad Manager e, come per i cookies di Google, utilizza i cookie di tipo:
  1. Essenziali/Tecnici: Google Ad Manager, che incorpora la tecnologia di DoubleClick, utilizza cookie tecnici essenziali per gestire la consegna di annunci pubblicitari. Ciò include la misurazione delle visualizzazioni degli annunci, la prevenzione della frequenza degli annunci e l'assegnazione degli spazi pubblicitari.
  2. Facoltativi/Analitici: Google Ad Manager potrebbe utilizzare cookie analitici per raccogliere dati sull'efficacia delle campagne pubblicitarie. Questi dati analitici aiutano gli inserzionisti e gli editori a comprendere come il pubblico interagisce con gli annunci.
  3. Facoltativi/Pubblicità: La principale funzione di Google Ad Manager è fornire una piattaforma per la gestione e la distribuzione di annunci pubblicitari. Pertanto, utilizza cookie per personalizzare gli annunci in base ai comportamenti di navigazione degli utenti, migliorando così la rilevanza degli annunci visualizzati.

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi

SCONTO 10%
SUL PRIMO ORDINE

Sconto Esclusivo del 10% valido su tutti i corsi.

certificazioni NON incluse.

Oltre 3,000 professionisti hanno scelto i corsi della 4move academy.